Momad Metrópolis chiude la sua prima edizione con la presenza di oltre 17.000 acquirenti professionisti
La fusione delle due fiere -SIMM e Modacalzado+Iberpiel- ha consentito di offrire all’acquirente professionista la più completa offerta multisettore di moda della Penisola Iberica
a cura di Carlotta Pellizzari
La prima edizione di MOMAD METRÓPOLIS, Salone Internazionale di Tessili, Calzature ed Accessori, svoltasi dal 6 all’8 settembre presso la Feria de Madrid, si è chiusa con un soddisfacente bilancio.Il debutto di questo nuovo appuntamento multisettore di moda rivolto al professionista -la cui offerta è la somma di SIMM, Salone Internazionale di Moda di Madrid, e MODACALZADO+IBERPIEL, Salone Internazionale di Calzature e Articoli in Pelle-, ha raggiunto con esito favorevole il proprio obiettivo di riunire in una sola rassegna le ditte di Tessili, Calzature e Accessori e di configurare lo spazio di moda più importante della Penisola Iberica. In totale, nel corso delle tre giornate di svolgimento, la rassegna è stata visitata da 17.423 acquirenti. Di essi l’11% erano stranieri, provenienti da 70 Paesi. Portogallo, Italia, Francia, Russia, Messico e Polonia sono stati i principali Paesi di provenienza degli acquirenti internazionali. MOMAD METRÓPOLIS ha riunito in una superficie di 16.000 metri quadri di esposizione -il 58% corrispondeva a Tessili ed il 42% a Calzature e Accessori- 1.300 ditte nazionali ed internazionali di Tessili, Calzature e Accessori con le loro proposte e collezioni per la prossima stagione Primavera/Estate 2014 e di servizio immediato Autunno/Inverno 2013.La loro offerta espositiva è stata esibita strutturata per segmento di mercato, stile ed occasione d’uso in tre grandi settori: METRO, COSMO E READY.
A questa vetrina commerciale configurata intorno alla prima edizione di MOMAD METROPOLIS si sono sommati gli Showroom di Moda IFEMA, con le proposte di 104 marchi nazionali e internazionali del settore medio-alto del mercato, ubicati in questa occasione nel padiglione 14.1, lo stesso che accoglie di consueto le sfilate della fashion week di Madrid. Fra le case di prestigio partecipanti a presto spazio sono spiccate Cinzia Rocca, Cristina Gavioli, Luisa Cerano, Roccobarocco, Save the Queen e Maria Grazia Severi, fra le altre.
La prima edizione di Momad Metrópolis ha disposto di un ampio programma di attività, conclusosi con un notevole successo di pubblico e di partecipazione. Le giornate, le tavole rotonde e le presentazioni che hanno conformato il programma del Forum Momad Retail hanno contato un elevato numero di partecipanti, in particolare quelle che hanno affrontato argomenti quali la tecnologia presso il punto vendita, le tendenze, la situazione ed il futuro del punto vendita e l’importanza dei social network nel settore della moda.
Inoltre, il salone ha accolto tre esposizioni “Tras la huella de las estrellas”, del Museo delle Calzature di Elda;”The Fashion future is coming now!”, a cura del Centro Superiore di Disegno e Moda di Madrid; l’Esposizione della Piattaforma ANDE, Associazione di Nuovi e Giovani disegnatori, e l’Esposizione “Lápiz de Oro”. Inoltre, la rassegna ha organizzato il concorso “Stand Migliore Immagine”, in riconoscimento alle imprese ed alle istituzioni partecipanti. Una giuria ha valutato fra tutti gli stand della fiera l’adeguamento che ogni stand offriva alle necessità di commercializzazione di ogni prodotto ed il loro grado di identificazione con l’immagine e la collezione presentate presso lo stesso. Lo stand vincitore è stato quello della ditta Strena. D’altro canto, il concorso #ilovemylook, ha selezionato due visitatori professionisti la cui immagine spiccava per l’originalità, l’audacia ed il buon gusto. Tali fotografie sono state esposte al salone e sono state diffuse nei social network.I vincitori, uomo e donna, riceveranno come premio alcuni capi delle ditte Strena (donna) e Selected (uomo) e un paio di scarpe delle case Hispanitas (donna) e Victoria (uomo).